ENOVITIS IN CAMPO
17-18 Giugno 2016, Torrevento, Corato (BA)
Nella bellissima cornice della tenuta dell’Azienda TORREVENTO di Corato, nostro Utente della suite ENOLOGIA, e’ stato presentato ieri, 22 Marzo 2016, il programma di Enovitis in Campo 2016.
Alla presenza di diversi operatori pervenuti da tutta Italia, il responsabile della manifestazione, Dr. Giordano Chiesa, ha esposto il programma agli intervenuti (espositori e potenziali tali) ed unitamente alla Dott.ssa Alessandra Tedone, Responsabile Comunicazione e Marketing di TORREVENTO, ha mostrato tutti i numeri delle precedenti edizioni e le potenzialità di questo evento itinerante unico nel suo genere.
Enovitis in Campo è l’unica fiera dinamica specializzata italiana interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura.
Il cuore dell’evento è costituito dalle prove e dimostrazioni che si svolgono direttamente nel vigneto e quindi in condizioni del tutto realistiche, tali da consentire al visitatore di misurare l’efficacia e l’effettiva applicabilità di quanto proposto dagli espositori presenti.
A Enovitis in Campo è possibile vedere all’opera, verificandone i risultati, le più moderne tecnologie, materiali e attrezzature impiegabili in tutte le operazioni agronomiche: impianto del vigneto, protezione fitosanitaria e nutrizione, gestione del suolo, gestione della chioma, vendemmia, i più moderni trattori specialistici, irrigazione, gestione e recupero della biomassa, sistemi di controllo e rilevamento per la viticoltura di precisione.
Grazie alla formula itinerante, Enovitis in Campo diventa un importante strumento in grado di contestualizzare l’impiego delle tecnologie nei vari ambienti pedoclimatici e colturali che caratterizzano il vigneto Italia; anche per questo motivo, quando l’evento si svolge nelle Regioni del Centrosud, l’ambito di riferimento si allarga al comparto olivicolo.
Di rilievo, infine, la scelta delle location dell’evento, che è ospitato da importanti realtà del settore vitivinicolo italiano. La manifestazione, targata UIV – Veronafiere, ha ricevuto il patrocinio della Regione Puglia e di FederUnacoma.
In questa edizione 2016 saranno i filari dell’azienda vitivinicola TORREVENTO, 250 ettari nella Murgia Settentrionale, ad accogliere la “due giorni” di prove in campo dinamiche, che vedrà al lavoro in vigneto macchine e attrezzature per ogni fase di lavorazione della vite e l’allestimento di aree tematiche dedicate ad argomenti specifici: viticoltura di precisione, olivicoltura ed energie alternative.
Particolarmente ricco si annuncia poi il programma collaterale, con una forte connotazione formativa nei riguardi degli operatori della filiera, che sarà sviluppato attraverso visite guidate e seminari e workshop multidisciplinari dedicati alle nuove frontiere dell’innovazione in viticoltura, con particolare attenzione alla viticoltura di precisione, alla realtà del vigneto Puglia nelle due aree del Nord e del Sud della regione, alla coltivazione biologica, alla gestione suolo nell’interfila e nel sottofila, alla meccanizzazione dell’olivicoltura.
Anche noi di Methodus Informatica saremo presenti con uno stand nell’Area Business Point per dare l’opportunità,a chi la volesse cogliere, di visionare l’ultima versione di ENOLOGIA e dei nuovi moduli per la Gestione dei Registri Telematici che entreranno in vigore di lì a pochi giorni dalla manifestazione.
Alcuni momenti dell’incontro