
Cambiano i Bilanci con il D.LGS. 139/2015
Dal bilancio 2016 entrano in vigore le novità introdotte dal D.lgs. 139/2015. Le modifiche riguardano i criteri di valutazione, gli schemi di stato patrimoniale e conto economico. Si è intervenuti anche nel contenuto della nota integrativa e sulla gestione del rendiconto finanziario.
Tra i grattacapi da affrontare c’è quello di adeguare il bilancio di confronto alle nuove disposizioni. C’è quello di riclassificare alcune voci patrimoniali e alcuni componenti positivi e negativi, la gestione del rendiconto finanziario. Si cita anche la valutazione dei debiti e dei crediti secondo il principio del costo ammortizzato.
Il modulo Gestione Bilanci, di Profis è stato adeguato alle novità normative per dare agli utenti la massima operatività possibile.
Con la soluzione Profis si ha la possibilità di gestire a tutto tondo l’adempimento. Il professionista può, minimizzando i tempi di lavoro, ottenere i risultati desiderati.
Tutto sotto controllo con Profis
Sono stati introdotti i nuovi schemi di bilancio XS01_O e XS01_A, conformi alla tassonomia 2016-11-14.
La nuova funzione “Analisi conti non validi movimentati” in Servizi Contabili risulta utile per un corretto controllo sui conti usati durante l’esercizio 2016 ma non più conformi e integrati ai nuovi schemi di bilancio.
La funzione di creazione del “Prospetto XBRL di confronto” risulta necessaria per adeguare il bilancio 2015 alla nuova normativa. Occorre accedere sui bilanci 2015 e creare il relativo prospetto per il confronto, con la possibilità di riclassificare le voci di bilancio sulla base del nuovo schema.
La procedura effettua il controllo dei conti non validi presenti nel bilancio di verifica. I dati per la compilazione della nota integrativa e del rendiconto finanziario si possono gestire con praticità in sede di gestione bilancio.
E’ possibile creare per il deposito i modelli per il bilancio ordinario, abbreviato e quello per le microimprese.
Per i bilanci in partenza con Profis dall’esercizio 2016, risulta utile la funzione “Acquisisci XBRL”. Con pochi click si ha subito a disposizione il bilancio 2015 utile per il confronto.
Con il rilascio di Profis 2017.1A di febbraio, inoltre, è disponibile il nuovo modulo PROFIS – Valutazione crediti e debiti al costo ammortizzato, che consente di elaborare una valutazione dei crediti, dei debiti e dei titoli secondo il criterio del costo ammortizzato introdotto dal D.Lgs 139/2015.